CORSO FAD – METODI ISO: determinazione di matrici ambientali solide e liquide in ICP ed IC, dalla preparativa al rapporto di prova
Durata: 7 ore (modulo unico in presenza)
Data: 12 Febbario 2024, orari:
9.00 – 9.30, registrazione dei partecipanti; 9.30 – 13.00 e 14.15 – 17.15 Attività formativa.
Corso ONLINE
piattaforma Microsoft TEAMS, il link per accedere verrà inviato a seguito dell’avvenuta conferma d’iscrizione.
A CHI È RIVOLTO | Metodo di verifica dell’apprendimento | ||||||
Laboratori chimici ambientali, Responsabili di laboratorio, Responsabili della qualità di laboratorio chimico, Chimici, a tutte le figure operanti nel settore del laboratorio ambientale | |||||||
Test di finale a risposte multiple | |||||||
PRESENTAZIONE DEL CORSO E
CONTENUTI |
PROGRAMMA | ||||||
· La preparativa per l’ICP (UNI EN 13657:2004 rifiuti, UNI EN ISO 54321:2021 terreni rifiuti, con dige tube e UNI EN ISO 15587-1:2002 acque);
· La preparazione dei test di cessione in coerenza alla UNI EN 12457-2:2004 con gestione e stima dell’incertezza di misura; · La gestione della UNI EN ISO 11885:2009; · Le novità della UNI EN ISO 17294-2:2023; · La UNI EN ISO 10304-1:2009; · Stima dell’incertezza di misura da dati target per tutti i metodi proposti e verifiche legate a richieste cogenti; · Le verifiche e convalide dei suddetti metodi.
Per iscrizioni ed informazioni clicca QUI o scrivi a info@dn-consulenze.it |
|||||||
Scopo del presente evento formativo è quello di fornire ai discenti tutte le Informazioni per eseguire le determinazioni analitiche e attività di preparativa in coerenza ai metodi ISO, utilizzati per i campioni ambientali.
Ai discenti verranno fornite le informazioni per eseguire correttamente la preparazione dei campioni, siano essi terreni, rifiuti o acque
Verrà dato amplio spazio alla stima dell’incertezza di misura con approccio olistico o meglio ancora con dati target, vedi DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023, n. 18 o linee GUIDA SPNA 34/2023
A tutti gli iscritti partecipanti verrà inviato, a seguito del corso, un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE e l’ulteriore materiale predisposto dai docenti
|